Esempi di “Dati, mappe e storie”
#Jerusalem – Mapping one year of home demolitions
Realizzato da: Al Jazeera Media Network
Linguaggi usati: #mappe #charts #foto360° #video/interviste
Attraverso una mappa dettagliata, il progetto mostra i luoghi coinvolti e le abitazioni distrutte in Gerusalemme durante l’ultimo anno.
La narrazione si sviluppa tra testi, immagini a 360° ed interviste alle persone “attori-inermi” degli accadimenti.
Forte il suo ruolo come strumento di sensibilizzazione sull’argomento trattato: oltre a mostrare immagini esclusive, informazioni e dati accurati, se si prova a scrollare velocemente tra gli argomenti della pagina, un alert “richiama all’ordine” proponendo all’utente tipologie di contenuti differenti per invitare ad approfondire la tematica.
Map Me Happy
Realizzato da: Nastya Ponomaryova con geografi e volontari provenienti dalla Romania, Germania e Olanda
Linguaggi usati: #mappe #fotografie #feedbackdiretti
L’Ucraina è un luogo felice?
Questa progetto di mappa crowdsourcing permette di ricercare e segnalare i luoghi positivi in tutto il paese. Con 332 punti inseriti, si può utilizzare la mappa per cercare spazi felici tramite filtri legati ai 5 sensi come ad esempio udito positivo o pensiero positivo.
Ogni punto, oltre ad essere geolocalizzato, è associato di descrizione e fotografia del luogo.
Reshaping New York
Realizzato da: The New York Times
Linguaggi usati: #mappe3D #fotografie
Uno sguardo attento sulla città che cambia, l’evoluzione di New York nei 12 anni di mandato di Michael Bloomberg come sindaco della città.
Un tour virtuale per mostrare i nuovi edifici, le aree riqualificate e la creazione di stadi, zone verdi e piste ciclabili.
Con il supporto di fotografie che mostrano il prima e il dopo dei quartieri, la mappa di sfondo 3D permette di meglio capire come si è modificato nel tempo l’urbanistica e lo skyline della città.