
Le fotografie tra carta e digitale
Uno sguardo alla storia ed evoluzione del Piemonte attraverso la fotografia
4 Aprile ore 17:30 – Sala Didattica, Polo del ‘900
Piemonte Visual Contest organizza un incontro pubblico per approfondire il ruolo della fotografia e la sua importanza come fonte storica per la storia del Novecento.
Durante l’evento sarà possibile scoprire il patrimonio fotografico piemontese e gli archivi rilasciati dalle Pubbliche amministrazione, enti o associazioni con licenze aperte, ovvero che ne permettono la facile consultazione e riutilizzo.
A seguire alcune indicazioni per imparare ad animare le fotografie attraverso l’utilizzo di strumenti digitali quali ad esempio Camera Mapping.
Link per la registrazione: https://lafotografiatracartaedigitale.eventbrite.it
Segui gli aggiornamenti sulla pagina Facebook e sull’evento dedicato
Programma dell’evento:
ore 17.30
Welcome & Introduzione
Presentazione del Fondo Gabinio
Carlotta Margarone, Fondazione Torino Musei
I-Media Cities: Innovative e-environment for research on cities and the media
Chiara Lucchini e Giulietta Fassino, Urban Center Torino
Immagini del territorio tra storia e futuro nei geoportali del Piemonte
Marzio Pipino, CSI Piemonte
Animare le fotografie (Utilizzo della tecnica di Camera Mapping)
Massimo Rossi, CSI Piemonte
Open Geo Data School – le foto su mappe
Sergio Farruggia, Open Geo Data School
Lancio nuova campagna “Immagini del Cambiamento”
Luca Davico, DIST/Politecnico di Torino, e Stefano Benedetto, Comune di Torino
Tool di storytelling con un esempio d’uso di Steller – https://steller.co/
Simonetta Pozzi, membro operativo dell’Osservatorio Storytelling
Locandina dell’evento: