Open Data
I dati aperti sono dati che possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati e ridistribuiti da chiunque,
soggetti eventualmente alla necessità di citarne la fonte e di condividerli con lo stesso tipo di licenza
con cui sono stati originariamente rilasciati. – Open Knowledge Foundation
Dove reperire OPEN DATA?
La maggior parte dei dati riguardante il territorio piemontese è reperibile sul portale
> dati.piemonte.it
il portale promosso dalla Regione Piemonte, a disposizione di tutta la PA piemontese, per la condivisione dei dati e delle informazioni pubbliche.
È possibile trovare ulteriori dati ai seguenti link:
Utilizzare gli OPEN DATA
Gli Open Data sono disponibili in formato aperto e sono rilasciati attraverso licenze libere che non ne impediscano la diffusione e il riutilizzo da parte dei soggetti interessati.
Le principali licenze che caratterizzano gli Open Data sono le Creative Commons Licenses (CC) tra cui:
— CC Zero Rinuncia di tutti i diritti d’autore
— CC BY Attribuzione dell’autore originario
– CC SA Condivisione nello stesso modo.
— CC BY-SA Attribuzione e condivisione allo stesso modo.
In Italia è inoltre disponibile l’Italian Open Data License (IODL 2.0) , pensata appositamente per la Pubblica Amministrazione, con la quale si richiede l’attribuzione e l’obbligo di riuso allo stesso modo del dato.
Hai dei dataset da segnalare? Contatta gli organizzatori a contest@cr.piemonte.it